SPECIALITÀ PSICOLOGIA
Dr. Daniele Sala
Il Dr. Daniele Sala è specializzato con pieni voti in Psicoterapia Psicoanalitica presso l’I.R.E.P. – Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica, sede di Padova.
Precedentemente, si è laureato in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova approfondendo lo studio delle Neuroscienze, della Neuropsicologia, della Psicofisiologia e della Psicologia Cognitiva.
Motivato dalla passione e dall’esperienza agonistica come calciatore (calcio a 11 e futsal serie D F.I.G.C.) e karateka, si è specializzato in Psicologia dello Sport presso il C.I.S.S.P.A.T. di Padova approfondendo gli aspetti psicologici legati alla prestazione sportiva e al ruolo dell’esercizio fisico nel benessere della persona, integrando con la qualifica di operatore di Training Autogeno di I.H. Schultz.
Nel corso degli anni, ha collaborato nei Servizi dell’Azienda USL di Modena:
• in ambito ospedaliero presso l’Unità Operativa di Psicologia Ospedaliera dell’Ospedale N.O.C.S.A.E. di Baggiovara (Modena) occupandosi di psicosomatica, patologie croniche, cardiologia e medicina riabilitativa;
• presso i Centri di Salute Mentale di Carpi e Castelfranco Emilia si è occupato di valutazioni psicodiagnostiche e di diverse forme di disagio psicologico dal punto di vista psicoterapeutico.
Oltre all’attività privata, da anni ricopre il ruolo di psicologo clinico, psicoterapeuta e consulente per l’equipe multidisciplinare di una comunità educativa-integrata a valenza terapeutica per minori in esordio psicopatologico o per il particolare disagio (psicologico, familiare, relazionale, sociale) che stanno attraversando, necessitano di interventi specialistici attraverso una presa in carico residenziale.
Il Dr. Daniele Sala è iscritto all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna, n.7665 ed è socio:
– dell’AEPEA -Sez. Italiana, Associazione Europea di Psicopatologia del Bambino e dell’Adolescente;
– dell’AIPS, Associazione Italiana Psicologi dello Sport e dell’esercizio fisico.
Recentemente, ha inaugurato la rubrica di psicologia dello sport all’interno di un blog/sito che si occupa di atletica, in particolare di podismo.
Le prestazioni specialistiche riguardano problematiche e crisi evolutive caratteristiche delle varie fasi di vita: pre-adolescenza e adolescenza, giovinezza, genitorialità, età adulta.
Possono riguardare uno stato di malessere percepito o una sintomatologia specifica, come:
• ansia, attacchi di panico, depressione, difficoltà emotive-affettive, insonnia, somatizzazioni, disturbi della sessualità, difficoltà di adattamento, stress;
• difficoltà relazionali, conflitti tra genitori e figli, problematiche legate all’autostima, crisi personali, lutti;
• disturbi psicosomatici o legati alla gestione di patologie mediche (es.: patologie croniche).
Oppure, possono interessare:
• miglioramento personale, miglioramento della performance sportiva, gestione della doppia carriera (sportiva e scolastica/lavorativa), gestione dell’infortunio sportivo.

Servizi:
• Consultazione psicologica
• Sostegno psicologico
• Psicoterapia Breve
• Sostegno alla genitorialità
• Training Autogeno
• Psicologia dello Sport e Mental Training