Programmi Nubra Medica
Acquaticità in gravidanza e neonatale
In acqua i bambini scoprono un mondo nuovo, e nel contempo hanno la possibilità di fare esperienze motorie utilissime anche nella vita di tutti i giorni. In questa fase nella vita di tutti i giorni i movimenti autonomi diventano più ampi e si asseconda questa tendenza anche in acqua.
Migliorano le autonomie e le competenze in galleggiamento, l’efficacia degli spostamenti con gli ausilii (tubo galleggiante raccordato in vita, braccioli), alle nuove competenze motorie terrestri (arrampicata, corsa, salto) si aggiungono quelle in acqua, con diverse modalità di immersioni (tuffi).
Le situazioni proposte portano ad un consolidamento dell’autonomia e ad un primo scambio d’azione con il gruppo e ad una prima forma di separazione dalla figura genitoriale.
Equipe di Nubra
Medici specialisti
Dottoressa Maria Bianchi |
---|
• Specialista ostetrica |
• Personale qualificato Ostretica/Laureati in scienze motorie e una psicomotricista |
• Visite: mercoledì 15.00/19.00 |

Come Funziona
I gruppi di attività saranno costituiti da un numero massimo di 8 iscritti.
CARATTERISTICHE DELLA VASCA IN CUI SI SVOLGONO LE ATTIVITA’ DI AQUATICITA’ NEONATALE E PER DONNE IN GRAVIDANZA:
- temperatura dell’acqua 34°
- profondità max. 120 CMzona idromassaggio e geyser
- illuminazione a led
- impianto audio
il personale qualificato
ENTRAMBI I CORSI SARANNO TENUTI DA PERSONALE QUALIFICATO (OSTERICA/LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE e UNA PSICOMOTRICISTA al bisogno)