
L’IMPORTANZA DEL VACCINO ANTITETANICA
Nonostante nei quotidiani e nei telegiornali non se ne parli, ogni anno in Italia muoiono circa 20 persone a causa del tetano.
Questa malattia non contagiosa si trova nel tratto gastroenterico di equini, ovini e altri mammiferi e viene espulsa tramite le feci. Da questo momento in poi può entrare in contatto con l’uomo e si annida sia nell’acqua sia nella polvere.
Il tetano non è una tossina contagiosa, per questo motivo non si verifica il meccanismo dell’immunità di “gregge”.
Nel caso di una malattia contagiosa, le persone vaccinate proteggono i pochi individui non vaccinati perchè la possibilità di contrarla è ridotta al minimo.
Nel momento in cui il tetano raggiunge l’organismo dall’ambiente esterno, l’immunizzazione della comunità non può proteggere l’individuo non vaccinato.
Per questo motivo è molto importante il vaccino antitetanica.