Montagnaterapia
/0 Commenti/in News /da nubraCome nasce la montagnaterapia? Il termine “montagnaterapia” è stato coniato nel 1999 in un convegno a Pinzolo (TN) a seguito della presentazione di un approccio che univa la montagna “che aiuta a vivere” con le realtà del disagio e del disturbo psichico e fisico. L’anno successivo nella Regione Lazio nasceva il “Gruppo di Lavoro per la […]
L’obesità è una malattia (curabile)
/0 Commenti/in News /da nubraNonostante il grado di malnutrizione esistente sul pianeta, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo. Siamo infatti di fronte a una vera e propria epidemia globale, che si sta diffondendo in molti Paesi e che può causare, in assenza di un’azione immediata, problemi sanitari molto gravi nei prossimi anni.
L’eccesso ponderale è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, in genere a causa di un’alimentazione scorretta e di una vita sedentaria. Alimentazione e attività fisica sono comportamenti fortemente influenzati dalle condizioni sociali, economiche e culturali.
MAL DI SCHIENA – Origini e manifestazioni
/0 Commenti/in News /da nubraUna patologia che riguarda oltre quindici milioni di persone in Italia: il mal di schiena, termine generico che indica un sintomo nevralgico di svariate tipologie di affezioni, in questo paese è la prima causa di assenteismo dal lavoro e la seconda di invalidità permanente. Eppure solo la metà circa delle persone che ne soffrono si rivolge a un medico.
L’artrosi è una patologia a carico delle articolazioni di tipo evolutivo, cioè che tende a peggiorare col tempo. Un’articolazione è composta da tessuto osseo, capsula e muscolo: l’usura delle cartilagini porta a un processo infiammatorio che dermina la modifica di queste componenti.
Curare la Sclerosi Multipla
/0 Commenti/in News /da nubraLa sclerosi multipla è una patologia neurologica, che colpisce quindi il sistema nervoso centrale, in particolare la mielina: la guaina che ricopre e protegge le fibre nervose e i neuroni stessi e che aiuta (velocizza) la trasmissione degli impulsi elettrici. La perdita della mielina(demielinizzazione) compromette il trasporto del segnale nervosoall’interno del cervello e dal cervello al resto del corpo (e viceversa), con la comparsa di una serie – piuttosto variabile – di sintomi, frutto di questa comunicazione nervosa difettosa.
Le aree interessate dalla demielinizzazione danno origine a delle lesioniinfiammatorie (placche) che possono assumere l’aspetto di aree indurite, cicatrici: di qui il termine sclerosi. Queste placche in una persona con Ms possono apparire in diversi siti nel cervello e nel midollo spinale, motivo per cui ci si riferisce alla malattia come sclerosi multipla.
- Una patologia (ancora) sconosciuta
Quando diciamo che la sclerosi multipla è una patologia sconosciuta non ci riferiamo ai suoi meccanismi d’azione ma all’eziologia della malattia, di cui sappiamo tanto ma non ancora abbastanza per identificare una causa.
INFO&CONTATTI
Via Pezzana 62, 41012 Carpi (MO)
Segreteria:
Tel. 059 681198
Cell. 3311109904
Email:
info@nubramedica.it
POLIAMBULATORIO
CENTRO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO
PALESTRA MEDICA

